Docenza

Pannello di gestione della docenza

Insegnamento
Analisi dei repertori (modulo compositivo)  
Docente
Solci Roberto  
Anno accademico
2015/2016  
Obiettivi
Conseguimento di un’adeguata competenza nella gestione e nella definizione di determinate esperienze analitico-discorsive per sviluppare e approfondire la capacità di affrontare aree di repertorio di specifico interesse, con l’utilizzazione di appropriati strumenti metodologici, al fine di favorire un’interazione sempre più stretta fra il momento analitico e quello interpretativo.
Questo modulo può prevedere anche brevissimi esercizi di micro composizione.  
Modalità d'esame
Esame: orale.
Impostazione di un lavoro analitico secondo le metodologie e i criteri presentati durante il corso, con possibilità di approfondimento, nel colloquio, in merito a questioni e aree tematiche relative ai contenuti generali del corso.
Eventuali altre modalità concordate con il docente.
La verifica delle competenze acquisite sarà valutata in base ai seguenti descrittori:
- Capacità di applicare e adeguare all'oggetto di studio le metodologie analitiche acquisite.
- Conoscenza della terminologia specifica e dei procedimenti relativi alla disciplina.
- Grado di elaborazione personale dei contenuti appresi.  
Programma

ANALISI DEI REPERTORI - MODULO COMPOSITIVO






Programma del corso:




a. Individuazione dei metodi di analisi adeguati per composizioni musicali fra il XVIII e XIX secolo.




b. La retorica nella composizione musicale dei repertori fra il  XVIII ed il  XIX secolo.




c.  Strutture matematiche e numeriche proporzionali ed interpretazione nei repertori musicali fra il  XVIII ed il XIX secolo.




d.  Numeri e simboli nelle composizioni musicali dei repertori musicali fra il  XVIII ed il XIX secolo.




e.  Il segno compositivo ed interpretazione nei repertori musicali fra il  XVIII ed il XIX secolo.




f.  Composizione su tracce retoriche assegnate.




g. Analisi della retorica del fraseggio nei repertori musicali fra il XVIII e XIX secolo.




h.  Analisi di composizioni proposte in classe dal docente.




 




Modalità d'esame




Esame: orale.
Impostazione di un lavoro analitico secondo le metodologie e i criteri presentati durante il corso, con possibilità di approfondimento, nel colloquio, in merito a questioni e aree tematiche relative ai contenuti generali del corso.




Eventuali altre modalità concordate con il docente.



All'esame dovranno essere portati in visione i lavori di micro composizine realizzati durante il Corso.

 
Bibliografia

Bibliografia:






SOLCI, Roberto, Dispense ed esercitazioni fornite dal docente.






BUKOFZER, Manfred, La musica barocca, Rusconi.






ROSEN, Charles, Lo stile classico, Haydn, Mozart, Beethoven, Feltrinelli.






ROSEN, Charles, Le forme sonata, Feltrinelli.




Eventuali altri testi suggeriti il docente durante le lezioni.  
Note

Il lavoro analitico da discutere durante l'esame dovrà seguire le seguenti indicazioni, coniugate nel brano analizzato in relazione al periodo storico di appartenenza:

1. Breve parte introduttiva di inquadramento storico della composizione analizzata.
2. Inquadramento della composizione analizzata o di parte di essa nell'ambito di una composizione a più movimenti o a ciclo di brani. Struttura generale della Composizione o del ciclo di composizioni.
3. Analisi della struttura generale della composizione secondo i criteri del corso.
4. Analisi dei rapporto fra il testo (qualora ci sia) e la musica- con traduzione il italiano se il testo è in lingua straniera.
5. Analisi retorica generale e dei particolari melodici.
6. Analisi simbolica, numerica, gematrica, proporzionale (qualora il brano lo consenta).
8. Analisi e considerazioni sulla semiologia che porta all'esecuzione musicale con eventuali esempi e commenti di esecuzioni riprodotte con mezzi meccanici.
9. Analisi del fraseggio in relazione alla retorica.
10. Considerazioni interpretative

 
Periodo
I semestre  
Durata effettiva
15 ore  
Creazione
13/09/2015  
Ultimo aggiornamento
13/09/2015