Insegnamento "Debito: Teorie dell'armonia e analisi"
Pannello di gestione dell'insegnamento per l'A.A. 2025/2026
- Nome inglese
- Debt: Theory and analysis of musical forms
- Area FIT
- Ore
- 50
- Frequenza minima
- 0%
- Frequenza minima (debito)
- 0%
- Obiettivi
- Assolvimento del Debito di Teorie dell'armonia e analisi
- Modalità d'esame
-
L'esame finale non prevede una valutazione con punteggio ma la sola certificazione di assolvimento del debito.
Prova n. 1 – Scritta:
Realizzazione scritta di un basso a quattro parti senza numeri con progressioni e modulazioni ai toni vicini.
Prova n. 2 – Scritta:
Analisi armonica e melodica di una composizione (o di una parte di una composizione), del repertorio dell’armonia tonale.
Durata complessiva delle due prove: 4 ore.
La verifica delle competenze acquisite sarà valutata in base ai seguenti descrittori:
- Conoscenza della terminologia specifica, delle regole e dei procedimenti relativi alla disciplina.
- Capacità di applicare le conoscenze acquisite.
- Correttezza ortografica, grammaticale e sintattica.
- Correttezza dell’analisi armonica e melodica. - Iterabile
- No
- Idoneità
- No
- Livello
- Triennio
- Collettivo/individuale
- Collettiva
- Debiti
- Sì
- Mutuabile
- Sì
- Accumulo ore
- No
- Attivo
- Sì
- Creazione
- 12/03/2025
- Ultimo aggiornamento
- 12/03/2025
Crediti assegnati per tipologia
Tipologia A | 0 Crediti |
Tipologia B | 0 Crediti |
Tipologia C | 0 Crediti |
Tipologia D | 0 Crediti |
Tipologia F | 0 Crediti |