Insegnamento "Prassi esecutive e repertori I (Violino)"
Pannello di gestione dell'insegnamento per l'A.A. 2025/2026
- Nome inglese
- Performance practices and repertoires I (Violin)
- Codice
- CODI/06
- Area FIT
- Ore
- 35
- Frequenza minima
- 80%
- Frequenza minima (debito)
- 80%
- Obiettivi
-
Consolidamento e sviluppo della tecnica strumentale di base.
Esecuzione con proprietà stilistica e caratterizzazione espressiva di composizioni di diversi periodi storici.
Approfondimento del repertorio più rappresentativo dello strumento e delle relative prassi esecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali cameristici ed orchestrali.
Studio di passi d’orchestra.
Lettura a prima vista brani di media difficoltà.
- Modalità d'esame
-
1) 2 studi estratti a sorte tra 8 presentati, tratti dalle seguenti opere: R. KREUTZER, 42 Studi per violino revisione Principe (dal n° 25 in poi) F. FIORILLO, 36 Studi per violino. P. RODE, 24 Capricci per violino solo. J. DONT, 24 Capricci Op. 35 per violino. Non si possono scegliere più di tre studi da ogni raccolta .
NB: La prova non dovrà essere sostenuta da chi è in possesso di Compimento Medio v.o. o certificazione di 3° ciclo CFP.
2) Esecuzione di 2 Passi d’Orchestra di media difficoltà estratti a sorte dalla Commissione, tra quelli stabiliti ad inizio anno.
NB. Chi esegue la Prima Prova (Studi) è esentato da questa Prova.
3) Un pezzo del ‘900 per violino solo o in duo con altro strumento.
4) Un pezzo brillante di media difficoltà.
N.B. almeno una prova va eseguita a memoria - Iterabile
- No
- Idoneità
- No
- Livello
- Triennio
- Collettivo/individuale
- Individuale
- Debiti
- No
- Mutuabile
- Sì
- Accumulo ore
- Sì
- Attivo
- Sì
- Creazione
- 12/03/2025
- Ultimo aggiornamento
- 12/03/2025
Crediti assegnati per tipologia
Tipologia A | 0 Crediti |
Tipologia B | 20 Crediti |
Tipologia C | 0 Crediti |
Tipologia D | 0 Crediti |
Tipologia F | 0 Crediti |