Insegnamento "Pianoforte storico"
Pannello di gestione dell'insegnamento per l'A.A. 2025/2026
- Nome inglese
- Historical piano
- Codice
- CODI/21
- Area FIT
- Ore
- 16
- Frequenza minima
- 80%
- Frequenza minima (debito)
- 80%
- Obiettivi
- Conoscenza e pratica degli strumenti precedenti al pieno sviluppo tecnico del pianoforte e le loro differenze costruttive. Studio del repertorio pianistico del periodo preclassico, classico, preromantico e del primo romanticismo. Studio della tecnica e della prassi esecutiva dei diversi periodi storici attraverso l’esecuzione e lo studio di trattati e di pubblicazioni.
- Modalità d'esame
-
Esecuzione di un programma di circa 30 minuti comprendente opere liberamente scelte e concordate col docente. Il candidato può presentare
opere già eseguite durante gli esami di pianoforte o clavicembalo purché la loro durata non superi la metà dell’intero programma. - Iterabile
- Sì
- Idoneità
- No
- Livello
- Qualsiasi
- Collettivo/individuale
- Individuale
- Debiti
- No
- Mutuabile
- No
- Accumulo ore
- No
- Attivo
- Sì
- Creazione
- 12/03/2025
- Ultimo aggiornamento
- 12/03/2025
Crediti assegnati per tipologia
Tipologia A | 0 Crediti |
Tipologia B | 0 Crediti |
Tipologia C | 4 Crediti |
Tipologia D | 4 Crediti |
Tipologia F | 0 Crediti |