Insegnamento "Musica d'insieme per voci e/o strumenti antichi"
Pannello di gestione dell'insegnamento per l'A.A. 2025/2026
- Nome inglese
- Ensemble music for voices and/or early instruments
- Area FIT
- Ore
- 20
- Frequenza minima
- 80%
- Frequenza minima (debito)
- 80%
- Obiettivi
-
Gli obiettivi formativi del corso prevedono lo studio e la pratica della musica d’insieme per voci e/o strumenti antichi, approfondendone specialmente il repertorio più significativo ed impegnativo.
Le lezioni saranno impartite dal docente ad un gruppo strumentale o misto di studenti generalmente di piccole e medie dimensioni.
Gli obiettivi formativi possono prevedere anche l'esecuzione pubblica dei repertori programmati.
(Gli organisti possono studiare ed eseguire un repertorio per il proprio strumento o per il cembalo). - Modalità d'esame
-
Esecuzione di uno o più brani di musica d’insieme da 2 a più strumenti/voci (anche singoli movimenti) della durata compresa tra 15 e 30 minuti.
I brani non devono essere stati presentati in precedenti esami di triennio o biennio. - Iterabile
- Sì
- Idoneità
- No
- Livello
- Biennio
- Collettivo/individuale
- Gruppo
- Debiti
- No
- Mutuabile
- Sì
- Accumulo ore
- No
- Attivo
- Sì
- Creazione
- 12/03/2025
- Ultimo aggiornamento
- 12/03/2025
Crediti assegnati per tipologia
Tipologia A | 0 Crediti |
Tipologia B | 5 Crediti |
Tipologia C | 0 Crediti |
Tipologia D | 5 Crediti |
Tipologia F | 0 Crediti |