Insegnamento "Strumenti e metodi della ricerca bibliografica (musica antica)"
Pannello di gestione dell'insegnamento per l'A.A. 2025/2026
- Nome inglese
- Tools and methods for bibliographical research
- Codice
- CODM/01
- Area FIT
- Ore
- 30
- Frequenza minima
- 80%
- Frequenza minima (debito)
- 80%
- Obiettivi
- Il corso si propone di fornire le conoscenze necessarie a condurre una ricerca bibliografica in campo musicale e musicologico, favorendo l’uso consapevole e mirato degli strumenti cartacei ed informatici, con particolare riferimento a quelli presenti nella Biblioteca d’Istituto, acquisendo la capacità di valutare, organizzare e comunicare i risultati ottenuti.
- Modalità d'esame
-
Adempimenti richiesti per l’esame finale:
- Redazione di una breve ricerca bibliografica su argomento proposto dallo studente e assegnato dal docente.
- L’elaborato andrà consegnato al docente in formato elettronico (word o pdf); termine ultimo per la consegna: 7 giorni prima della data dell’appello di esame.
- La ricerca dovrà essere presentata e discussa personalmente dal candidato, nell’ambito dell’esame di cui al precedente comma.
- Qualora l’elaborato fosse giudicato gravemente insufficiente ne verrà data comunicazione, singolarmente, a tutti gli studenti interessati, almeno tre giorni prima dell’appello prefissato.
Gli studenti che riceveranno la suddetta comunicazione non saranno ammessi alla discussione finale e saranno invitati ad approfondire meglio il programma previsto dal corso e a preparare una nuova stesura dell’elaborato, da presentare in una delle successive sessioni d’esame.
N.B.: per informazioni più dettagliate sullo svolgimento dell'esame è stata predisposta una specifica nota, che verrà consegnata a tutti gli studenti frequentanti il corso.
- Iterabile
- No
- Idoneità
- No
- Livello
- Qualsiasi
- Collettivo/individuale
- Collettiva
- Debiti
- No
- Mutuabile
- Sì
- Accumulo ore
- No
- Attivo
- Sì
- Creazione
- 12/03/2025
- Ultimo aggiornamento
- 12/03/2025
Crediti assegnati per tipologia
Tipologia A | 4 Crediti |
Tipologia B | 0 Crediti |
Tipologia C | 0 Crediti |
Tipologia D | 4 Crediti |
Tipologia F | 0 Crediti |