Docenza

Pannello di gestione della docenza

Insegnamento
Laboratorio di bibliografia e ricerca musicale  
Docente
Passadore Francesco  
Anno accademico
2010/2011  
Programma








Le fonti musicali (dirette e indirette). Elementi di bibliografia
musicale. Biblioteche e i fondi musicali. Censimento e la
catalogazione delle fonti musicali. Gli strumenti della bibliografia musicale. Letteratura musicologica. Realizzazione di una ricerca, Redazione di un testo. Tecnica della citazione bibliografica. Bibliografia e data base. Ricerche in rete.

 
Bibliografia
1.

Gianmario Merizzi, La
ricerca bibliografica nell’indagine storico-musicologica
,
Bologna, Clueb, 1996.




2.
Norme redazionali
(scaricabile da sito del Conservatorio di Vicenza).




3.
Voci dal
Dizionario
Enciclopedico Universale della Musica e dei Musicisti
[DEUMM],
diretto









da
Alberto Basso,
Il
Lessico
, Torino,
UTET, 1984 (o altri dizionari corrispondenti in lingua ingleseo
tedesca):
Biblioteche
musicali
; Cataloghi;
Dizionari;
Festschrift;
Manoscritti;
Monumenti musicali;
Periodici musicali;
Repertori
bibliografici
; RILM;
RISM;
Società e istituzioni
musicali
; Stampa
musicale, Storiografia musicale. (p
er
chi legge l’inglese:
Stanley
Boorman
,
voce
Bibliography
ofM
usic,
in
The
New Grove Dictionary of Music and Musicians. Second Edition
,
ed. by S. Sadie, London, Macmillan,
2001
2,
III, pp. 535-550).




4.
Dall’
Enciclopedia
della musica
. Diretta
da J.J. Nattiez. Con la collaborazione di M. Bent, R. Dalmonte e M.
Baroni. vol. II:
Il
sapere musicale
,
Torino, Einaudi, 2002, i seguenti articoli:




P.
Ward Jones
, Collezioni
e biblioteche
, pp.
883-908;
D. Berke,
Opera omnia e
monumenta
, pp.
909-932;
M. Bent,
Edizioni critiche di
musica medievale e rinascimentale
,
pp. 933-950;
C. Gallico,
Edizioni critiche di
musica barocca
, pp.
951-966;
P. Gosset,
Edizioni critiche di
musica dell’Ottocento
,
pp. 967-979.




5.
Conoscenza critica e pratica dei principali strumenti di ricerca
musicologica:




Dizionari
recenti (DEUMM, New Grove, MGG, DBI, Grove Opera, Grove Instruments
ecc.) e storici (Riemann, Schmidl, Eitner, Fétis ecc.); Repertori
(RISM, Nuovo Vogel, Eitner, RILM, RIPM, Brown, Sartori-libretti,
Sartori-editori, Sartori-Bibliografia della musica strumentale,
Sartori-Petrucci ecc.); Cataloghi di biblioteche; Monumenti musicali;
Cataloghi tematici ecc.
6.
Klaus Keil
, Il
rism
e la ricerca sulle fonti: un compito nazionale con coordinamento
internazionale
,
«Fonti musicali italiane», I, 1996, pp. 201-213.




7.
Lettura consigliata, non obbligatoria:
Il
libro di musica. Per una storia materiale delle fonti musicali in
Europa
, a cura di
Carlo Fiore, Palermo, L’Epos, 2004 (gli articoli relativi agli
interessi specifici dello studente).




 

 
Note












 

 
Periodo
Annuale  
Durata effettiva
15 ore  
Creazione
02/10/2010  
Ultimo aggiornamento
31/03/2011