Docenza

Pannello di gestione della docenza

Insegnamento
Filologia musicale  
Docente
Rossi Francesco Rocco  
Anno accademico
2009/2010  
Programma

aspetti teorici della disciplina

        Cenni di storia della filologia

        Profilo storico e implicazioni interdisciplinari della filologia musicale.

        Rapporto filologia/prassi esecutiva.

        La tradizione dei testi musicali.

        Le diverse tipologie di testimoni.

        Differenti tipologie di edizioni musicali.

        Varianti d’autore e filologia d’autore.

        Studio del processo creativo: schizzi e abbozzi.

        L’intertestualità.

        Valutazione dell’autenticità: attribuzioni e disattribuzioni.

        Gli “strumenti” del filologo.

        La restituzione testuale.

        L’edizione critica.

        Teoria della ricezione.

        Alcuni ‘casi’ di critica testuale.

 
Bibliografia

Bibliografia


Si richiede la conoscenza degli appunti delle lezioni (frontali e online) e dei seguenti contributi:


1.      Caraci Vela, Maria, La filologia musicale – Istituzione, storia, strumenti critici, Vol. I (Fondamenti storici e metodologici della Filologia musicale), Lucca, LIM, 2005:        
Capitolo III. Metodi e problemi, pp. 129-199 e Glossario, pp. 201-231.   
[colloc. S. - 9 / 1]


 


2.      Gallico, Claudio, Edizioni critiche di musica barocca, in Enciclopedia della musica, diretta da Jean-Jacques Nattiez, vol. II: Il sapere musicale, Torino, Einaudi, 2002, pp. 951-966.           
[colloc. I·A-1~2]


 


3.      Toffetti, Marina, Filologia in pillole, «Hortus musicus» nn. 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 16, 17, 18, 20, 21 (6 articoli a scelta).


 


4.      Rossi, Francesco Rocco, La Figlia del Reggimento, ovvero Metamorfosi di un’opera, in La Figlia del Reggimento, Como, Teatro Sociale, 2009, pp. 10-19.


 


5.      Intervista di Damien Colas a Federico Maria Sardelli in Atti del Convegno internazionale Le amiche rivali. Dialogo tra musicologia e prassi sui problemi di edizione della musica vocale italiana tra Sei e Settecento,       http://philomusica.unipv.it/annate/2005-6/intro.html  (link ATTI DI CONVEGNI)


 


6.      Un saggio a scelta da Toffetti, Marina (a c. di), Edizioni moderne di musica antica, Lucca, Una cosa rara, 1997 [colloc. S-2]        
oppure
da Caraci-Vela, Maria, La critica del testo musicale, Lucca, LIM, 1995 [colloc. S-4] uno dei seguenti contributi:     


a) M. Toffetti, Problemi di trascrizione nelle intavolature tedesche del primo Seicento. I Capricci, overo canzoni di Ottavio Bariolla e le Canzoni per sonare di Cesare Borgo, pp. 155-180
(è necessaria una buona conoscenza delle intavolature tedesche per tastiera); 


b) E. Badura-Skoda, Problemi testuali nei capolavori del XVIII e XIX secolo, pp. 181-198;     


c) O. von Jahn, Beethoven e le edizioni delle sue opere, pp. 199-246;       


d) P. Zappalà, I Preludi dei Präludien und Fugen op. 37 di Felix Mendelssohn Bertholdy, pp.  287-318;


e) A. M. Grassi, Varianti d’autore e varianti di trasmissione nel Trio op. 114 di Johannes Brahms. Osservazioni sui testimoni manoscritti e a stampa, pp. 325-358.

 
Periodo
Annuale  
Durata effettiva
30 ore  
Creazione
22/02/2010  
Ultimo aggiornamento
22/09/2010