Docenza
Pannello di gestione della docenza
- Insegnamento
-
Concertazione e direzione di coro: prassi esecutive e repertori I
- Docente
-
Dal Bianco Maria
- Anno accademico
-
2024/2025
- Obiettivi
-
Il corso si propone di far acquisire la tecnica della direzione corale e della vocalità attraverso lo studio e la concertazione di brani dal rinascimento al novecento a 2 e 3 voci.
- Modalità d'esame
-
1- Concertare e dirigere una breve composizione corale a 2 o 3 voci, a scelta della commissione, consegnata al candidato un’ora prima dell’esame,
2- Dirigere una composizione scelta dalla Commissione tra un gruppo di partiture presentate dal candidato di concerto con il proprio docente inerente il programma del corso.
N.B.: Gli allievi di altri corsi accademici che hanno scelto questo corso all’esame dovranno sostenere solamente la prova n. 2.
I criteri di valutazione saranno basati sulla verifica delle competenze acquisite in base ai seguenti descrittori:
- Conoscenza della terminologia specifica, delle regole e dei procedimenti relativi alla disciplina.
- Capacità di applicare le conoscenze acquisite.
- Periodo
-
Annuale
- Durata effettiva
-
30 ore
- Creazione
-
14/03/2024
- Ultimo aggiornamento
-
14/03/2024