Docenza
Pannello di gestione della docenza
- Insegnamento
-
Prassi esecutive e repertori III (Canto rinascimentale e barocco)
- Docente
-
Scavazza Marco Orlando
- Anno accademico
-
2024/2025
- Modalità d'esame
-
Esecuzione di un programma da concerto della durata di 30 minuti con programma diverso da quello portato nelle annualità precedente comprendente :
brani monodici di recitar cantando, canzoni, lamenti, madrigali monodici del seicento italiano tratti da Cantate profane e sacre o da Opere ( Monteverdi, Strozzi, Cavalli, Caccini e contemporanei)
Livello alto: difficoltà assimilabili a:
Cantata da Camera, Mottetto o Arie d' Opera di Vivaldi, Haendel, Bach e contemporanei (preferibilmente recitativo) CON DA CAPO VARIATO
Livello alto: difficoltà assimilabili a:
Vivaldi: O qui coeli terraeque
Eventualmente un' Aria tratta da Opera, Cantata o Oratorio della seconda metà del settecento (classica) di Mozart, Haydn o contemporanei.
Livello alto: difficoltà assimilabili a:
Mozart: aria da concerto: Vado , ma dove
Nel programma devono essere presenti almeno tre differenti lingue
Le difficoltà elencate sono indicative e vanno intese in relazione alle caratteristiche vocali del candidato.
- Periodo
-
Annuale
- Durata effettiva
-
35 ore
- Creazione
-
14/03/2024
- Ultimo aggiornamento
-
14/03/2024