Docenza
Pannello di gestione della docenza
- Insegnamento
-
Pratica del basso continuo agli strumenti II (clavicembalo)
- Docente
-
c/o Magnificat
- Anno accademico
-
2024/2025
- Obiettivi
-
Studio della realizzazione del basso continuo secondo i principi illustrati nei trattati storici e secondo lo stile del tempo e delle aree culturali di riferimento.
Esercizi di armonia pratica alla tastiera per lo studio del basso continuo.
- Modalità d'esame
-
1) Realizzazione del basso al cembalo di due brani preparati durante il corso.
2) Realizzazione estemporanea di un basso assegnato dalla commissione.
3) Saper armonizzare le scale secondo le indicazioni di Lorenzo Penna e secondo la cosiddetta “regola di Padre Martini”.
4) Colloquio relativo alla conoscenza dei principali trattati di Basso Continuo e i criteri per la realizzazione del b.c.
- Periodo
-
Annuale
- Durata effettiva
-
16 ore
- Creazione
-
14/03/2024
- Ultimo aggiornamento
-
14/03/2024