Docenza
Pannello di gestione della docenza
- Insegnamento
-
Prassi esecutive e repertori II (Saxofono)
- Docente
-
Emili Rossano
- Anno accademico
-
2024/2025
- Obiettivi
-
Consolidamento e sviluppo della tecnica strumentale di base.
Esecuzione con proprietà stilistica e caratterizzazione espressiva di composizioni di diversi periodi storici.
Approfondimento del repertorio più rappresentativo dello strumento e delle relative prassi esecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali cameristici ed orchestrali.
Studio di passi e “a solo” d’orchestra.
Lettura a prima vista brani di media difficoltà.
- Modalità d'esame
-
1) Esecuzione di 2 studi tratti dai 4 presentati (il primo studio estratto dalla commissione e l'altro a scelta del candidato), scelti da almeno 2 raccolte tra quelle indicate:
G. Lacour 28 studi (fino al n°14)
F. Capelle 20 grandi studi 1° vol.
C. Koechlin 15 studi op. 188 per Sassofono e Pianoforte (fino al n°7)
M. Mule 30 grandi studi 1° vol.
2) 2 passi d’orchestra;
3) 2 brani del repertorio sassofonistico almeno uno dei quali con l’accompagnamento di pianoforte;
4) Lettura a prima vista di brani di media difficoltà.
- Periodo
-
Annuale
- Durata effettiva
-
39 ore
- Creazione
-
14/03/2024
- Ultimo aggiornamento
-
14/03/2024