Docenza

Pannello di gestione della docenza

Insegnamento
Psicologia musicale (biennio)  
Docente
Callegari Marina  
Anno accademico
2022/2023  
Obiettivi
Al termine del corso, gli studenti e le studentesse avranno maturato conoscenze di base relative ai processi psicologici implicati nel processo di insegnamento- apprendimento della musica.
Tali obiettivi saranno perseguiti affrontando i seguenti argomenti:
- Meccanismi della percezione e simbolizzazione e ricadute in ambito didattico musicale.
- Lineamenti sviluppo della percezione musicale; dalla percezione ai concetti. Ricadute didattiche.
- La teoria genetica di J.Piaget e la teoria delle condotte musicale di F.Delalande. Ricadute didattiche.
- Le basi dell’apprendimento motorio e concettuale; attenzione e memoria. Ricadute didattiche in ambito musicale.
- Intelligenza e differenze individuali in ambito musicale; Motivazione e metacognizione in ambito musicale. Ricadute didattiche.
Bibliografia di riferimento
- Appunti presi in classe e stesi nel diario di bordo, a cura degli studenti.
- Petter Guido, L’attività percettiva, in Petter, Guido, La preparazione psicologica degli insegnanti, La Nuova Italia, Firenze 1992.
- Porzionato Giuseppe, I tranelli dell’ascolto musicale, in AA.VV., Pedagogia e didattica dell’ascolto nell’educazione musicale di base, Atti del convegno, Associazione “Seghizzi”, Gorizia 1988.
- Petter Guido, Dalla percezione alla rappresentazione; La simbolizzazione; Simbolizzazione e linguaggio; Simboli e segni, in Petter Guido, La preparazione psicologica degli insegnanti, La Nuova Italia, Firenze 1992.
- Lucchetti Stefania, dispensa tratta da L’esperienza musicale infantile, in Lucchetti Stefania, Ferrari Franca, Freschi Anna Maria, Insegnare la musica. Guida all’arte di comunicare con i suoni, Carocci Faber, Roma 2012.
- Berti Anna Emilia, Bombi Anna Silvia, La teoria di J.Piaget, in Berti Anna Emilia, Bombi Anna Silvia, Parte prima: La prima infanzia: lo sviluppo cognitivo, in Berti Anna Emilia, Bombi Anna Silvia, Corso di psicologia dello sviluppo, Il Mulino, Bologna 2005.
- Disoteo Murizio, Introduzione all’edizione italiana, in Delalande François, La musica è un gioco da bambini, Franco Angeli, Milano, 2001.
- Delalande François, La musica come gioco senso-motorio; La musica come gioco simbolico; La musica come gioco di regole, in Delalande François, Secondo dialogo, in Delalande François, La musica è un gioco da bambini, Franco Angeli, Milano, 2001.
- Habegger Laura, Apprendimenti motori e pratica strumentale, in Musica Domani 135, EDT, Torino, 2005.
- Opzionale: Sorbi Sandro, Come fa il cervello ad apprendere atti motori complessi?, in Freschi Anna Maria, Insegnare uno strumento, EDT, Torino, 2002.
- Opzionale: A.M.Freschi, Triangolazioni: neuroni specchio e didattica strumentale in contesti collettivi, in Musica Domani 173, 2015.
- R. Vianello, Come è possibile compiere contemporaneamente due attività?, Perché troppo sforzo produce cattive prestazioni?, in R. Vianello, La memoria e l’attenzione, in R.Vianello, Psicologia, Gruppo editoriale Fabbri, Milano.
- M. Rapetti, Le molte dimensioni delle memoria del musicista, in Musica Domani 123, EDT, Torino 2002.
- Opzionale: J.M.Darley, S.Glucksberg, R.A.Kinchla, La memoria, in J.M.Darley, S.Glucksberg, R.A.Kinchla, Parte terza: la mente e i processi di conoscenza, in Luigi Anolli (a cura di), J.M.Darley,
S.Glucksberg, R.A.Kinchla, Fondamenti di psicologia, Il Mulino/Prentice Hall International, Bologna.
- G. Porzionato, I test di abilità musicale: indici attendibili o fanfaluche?, in AA.VV., Istruzioni per l’uso: orientamenti critici nella pedagogia, didattica e psicologia della musica, Atti del convegno, Associazione “Seghizzi”, Gorizia 1993
- A. Rebaudengo, Da H.Gardner alla lezione di strumento, in Musica Domani 109, EDT, Torino 1998.
- L.Corbacchini, Le qualità che aiutano il talento, in Musica Domani 159, 2011.
- L. Corbacchini, Il ruolo della motivazione nell'apprendimento musicale, in Musica Domani 133, EDT Torino 2004.
- L. Corbacchini, Metacognizione e strategie nella didattica strumentale, in Musica Domani 137, EDT Torino, 2005.  
Programma

Al termine del corso, gli studenti e le studentesse avranno maturato conoscenze di base relative ai processi psicologici implicati nel processo di insegnamento- apprendimento della musica.

 

Tali obiettivi saranno perseguiti affrontando i seguenti argomenti:

-        Meccanismi della percezione e simbolizzazione e ricadute in ambito didattico musicale.

-        Lineamenti sviluppo della percezione musicale; dalla percezione ai concetti. Ricadute didattiche.

-        La teoria genetica di J.Piaget e la teoria delle condotte musicale di F.Delalande. Ricadute didattiche.

-        Le basi dell’apprendimento motorio e concettuale; attenzione e memoria. Ricadute didattiche in ambito musicale.

-        Intelligenza e differenze individuali in ambito musicale; Motivazione e metacognizione in ambito musicale. Ricadute didattiche. 



 
Bibliografia

-        Appunti presi in classe e stesi nel diario di bordo, a cura degli studenti.


 


-        Petter Guido, L’attività percettiva, in Petter, Guido, La preparazione psicologica degli insegnanti, La Nuova Italia, Firenze 1992.


-        Porzionato Giuseppe, I tranelli dell’ascolto musicale, in AA.VV., Pedagogia e didattica dell’ascolto nell’educazione musicale di base, Atti del convegno, Associazione “Seghizzi”, Gorizia 1988.


-        Petter Guido, Dalla percezione alla rappresentazione; La simbolizzazione; Simbolizzazione e linguaggio; Simboli e segni, in Petter Guido, La preparazione psicologica degli insegnanti, La Nuova Italia, Firenze 1992.


-        Lucchetti Stefania, dispensa tratta da L’esperienza musicale infantile, in Lucchetti Stefania, Ferrari Franca, Freschi Anna Maria, Insegnare la musica. Guida all’arte di comunicare con i suoni, Carocci Faber, Roma 2012.


 


-        Berti Anna Emilia, Bombi Anna Silvia, La teoria di J.Piaget, in Berti Anna Emilia, Bombi Anna Silvia, Parte prima: La prima infanzia: lo sviluppo cognitivo, in Berti Anna Emilia, Bombi Anna Silvia, Corso di psicologia dello sviluppo, Il Mulino, Bologna 2005. 


-        Disoteo Murizio, Introduzione all’edizione italiana, in Delalande François, La musica è un gioco da bambini, Franco Angeli, Milano, 2001.


-        Delalande François, La musica come gioco senso-motorio; La musica come gioco simbolico; La musica come gioco di regole, in Delalande François, Secondo dialogo, in Delalande François, La musica è un gioco da bambini, Franco Angeli, Milano, 2001.


 


-        Habegger Laura, Apprendimenti motori e pratica strumentale, in Musica Domani 135, EDT, Torino, 2005.


-        Opzionale: Sorbi Sandro, Come fa il cervello ad apprendere atti motori complessi?, in Freschi Anna Maria, Insegnare uno strumento, EDT, Torino, 2002.


-        Opzionale: A.M.Freschi, Triangolazioni: neuroni specchio e didattica strumentale in contesti collettivi, in Musica Domani 173, 2015.


 


-        R.Vianello, Come è possibile compiere contemporaneamente due attività?, Perché troppo sforzo produce cattive prestazioni?, in R.Vianello, La memoria e l’attenzione, in R.Vianello, Psicologia, Gruppo editoriale Fabbri, Milano.


-        M. Rapetti, Le molte dimensioni delle memoria del musicista, in Musica Domani 123, EDT, Torino 2002.


-        Opzionale: J.M.Darley, S.Glucksberg, R.A.Kinchla, La memoria, in J.M.Darley, S.Glucksberg, R.A.Kinchla, Parte terza: la mente e i processi di conoscenza, in Luigi Anolli (a cura di), J.M.Darley, S.Glucksberg, R.A.Kinchla, Fondamenti di psicologia, Il Mulino/Prentice Hall International, Bologna.


 


-         G.Porzionato, I test di abilità musicale: indici attendibili o fanfaluche?, in AA.VV., Istruzioni per l’uso: orientamenti critici nella pedagogia, didattica e psicologia della musica, Atti del convegno, Associazione “Seghizzi”, Gorizia 1993


-        A. Rebaudengo, Da H.Gardner alla lezione di strumento, in Musica Domani 109, EDT, Torino 1998.


-        L.Corbacchini, Le qualità che aiutano il talento, in Musica Domani 159, 2011.


 


-        L. Corbacchini, Il ruolo della motivazione nell'apprendimento musicale, in Musica Domani 133, EDT Torino 2004.


-        L. Corbacchini, Metacognizione e strategie nella didattica strumentale, in Musica Domani 137, EDT Torino, 2005.


 


 


 

 
Periodo
Annuale  
Durata effettiva
36 ore  
Creazione
12/10/2022  
Ultimo aggiornamento
16/11/2022