Docenza

Pannello di gestione della docenza

Insegnamento
Direzione di gruppi strumentali e vocali III  
Docente
Andretta Giancarlo  
Anno accademico
2021/2022  
Obiettivi
Lo studio triennale accademico di primo livello di “Direzione di gruppi strumentali e vocali” si pone come obbiettivo formativo – attraverso la conoscenza approfondita di un vasto e vario repertorio per gruppi strumentali e vocali di diverso organico e dimensione – l'acquisizione di tutte le conoscenze e capacita' tecniche-direttoriali, analitiche, interpretative, di ricerca ed approfondimento che rendano poi possibile nella professione d'affrontare qualsiasi impegno artistico direttoriale e qualsiasi partitura con competenza assoluta, sicirezza e maturita' sia di tecnica direttoriale che interpretativa.
Durante il triennio particolare attenzione viene altresi' data alla formazione e crescita psichica dell'allievo “direttore di gruppi strumentali e vocali”: alla sua forza ed equilibrio psichico, all'autocontrollo emotivo, alla capacita' di concentrazione, memorizzazione, pianificazione del proprio studio e lavoro.
Un'ulteriore obbiettivo e' quello di acquisire sufficiente esperienza e conoscenze utili per la “concertazione” - prova d'orchestra, per l'organizzazione di un periodo di prove e della prova singola, per la scelta e preparzione dei materiali strumentali.  
Modalità d'esame
L'esame annuale avviene con un gruppo strumentale e/o vocale organizzato in Conservatorio per l'occasione e costituito da allievi ed eventualmente professori del Conservatorio istesso.
L'organico e la dimensione del gruppo strumentale - vocale varia a seconda del repertorio e stile scelto per l'occasione. L'esaminando ha a disposizione un minimo di due incontri con il gruppo strumentale vocale, di preparazione all'esame.
L'esame consiste quindi nella concertazione e direzione di una composizione tratta dal repertorio classico, romantico oppure moderno. Il tempo a disposizione per l'esame e' di un minimo di 25 minuti e puo' variare a seconda del numero degli allievi coinvolti.
L'esame si completa e termina con una breve discussione tra il candidato e la commissione guidicante riguardante la prova appena sostentuta ed aspetti diversi di cultura ed approfondimento del repertorio affrontato.  
Programma
ATTIVITA' DI APPRENDIMENTO E METODOLOGIE DI INSEGNAMENTO
Le lezioni di direzione d'orchestra avvengono come qui descritte.
a) Una fase iniziale di approfondita analisi della partitura, analisi formale, tematica ed armonica, dell'orchestrazione, storico-estetica, di prassi esecutiva e di ricerca del significato o messaggio espressivo ed emotivo del compositore.
b) La realizzazione pratica, l'esercizio di tecnica direttoriale della partitura analizzata avviene poi con l'ausilio di 1 oppure 2 pianoforti “a quattro mani” che la eseguono dalla partitura stessa e/o dalla riduzione pianistica. I pianisti sono gli stessi allievi di direzione d'orchestra alla quale si aggiunge un pianista professionista “accompagnatore” e quando rischiesto lo stesso Professore di direzione d'orchestra. Durante questa fase dello studio affrontando il repertorio concertistico, diversi solisti ospiti (allievi o professori del Conservatorio) vengono coinvolti durante l'anno accademico in classe. Allo stesso modo avvengono gli incontri con gli allievi delle classi di Canto o contanti ospiti, per lo studio dell'opera lirica e dell'oratorio musicale. Gli allievi di direzione d'orchestra imparano anche a cantare le diverse parti o ruoli vocali del repertorio affrontato.
c) un parte del vasto repertorio affrontato con i 2 pianoforti viene scelta per gli incontri con diversi gruppi strumentali e vocali. Questi incontri ed esercitazioni avvengono regolarmente durante l'anno accademico con gruppi strumentali e vocali di diverso organico e dimensione organizzati in Conservatorio di volta in volta.
Durante ogni esercitazione pratica di direzione d'orchestra – sia essa con l'orchestra sinfonica, con i 2 pianoforti, con solisti o cantanti - il Professore osserva con accuratissima attenzione ed interviene dove necessario sulla gestualita' direttoriale, sull'efficacia, chiarezza ed aspetto tecnico di essa cosiccome sull'espressivita' e significato del gesto. Il Professore mostra all'allievo come risolvere una difficolta' o incertezza dirigendo lui stesso la medesima partitura e/o parte problematica. Mentre l'allievo sta dirigendo, una grande attenzione viene data al dominio della forma musicale, alla conoscenza approfondita della strumentazione, alla memorizzazione ed alla sensibilita' e fantasia del suono orchestrale immaginato.  
Bibliografia
Una bibliografia e testi vari di riferimento, consultazione, ricerca ed approfondimento vengono suggeriti di volta in volta in relazione al repertorio sinfonico o del teatro musicale affrontato. Esempi di questi testi vengono portati in classe dal Professore ed assieme agli allievi osservati e commentati. Un suggerimento specifico viene poi dato riguardo la scelta delle edizioni da adottare nell'acquisto delle partiture orchestrali ed operistiche e nella eventuale scelta dei materiali d'orchestra.  
Periodo
Annuale  
Durata effettiva
32 ore  
Creazione
14/03/2021  
Ultimo aggiornamento
14/03/2021