Docenza

Pannello di gestione della docenza

Insegnamento
24 Pedagogia musicale I  
Docente
Caroldi Maria Cristina  
Anno accademico
2020/2021  
Obiettivi
- Acquisizione di competenze nell’ambito delle metodologie dell’ insegnamento riferite all’area Pedagogico-musicale; conoscere e valutare criticamente le metodologie storiche ed i metodi didattici;
- Conoscere i principali approcci metodologici relativi alla progettazione nell’ambito dell’educazione musicale, in una prospettiva multidisciplinare ed interdisciplinare.
- Ampliamento delle potenzialità espressive e conoscitive necessarie al raggiungimento degli obiettivi di formazione nell’educazione musicale;
- Saper sviluppare negli studenti adolescenti, l’audizione interiore ed un ascolto attivo e motivato della musica anche con riferimento alle arti visive e ai linguaggi non verbali.
Programma
- La scuola come ambiente di apprendimento: analisi dei bisogni educativi, musicali, formativi degli adolescenti; l’insegnante formatore; l’insegnante professionista riflessivo; Insegnamento- apprendimento: i modelli fondamentali;
- La Pedagogia musicale nella trasversalità delle metodologie storiche (Dalcroze, Kodaly, Orff, Willems); i principali metodi didattici attivi, la ricerca azione in classe; il processo insegnamento- apprendimento in ambito musicale.
- Pedagogia della lettura e della scrittura musicale: meccanismi cognitivi sottostanti ai processi di lettura e riferibili anche all’esecuzione.
- L’educazione dell’orecchio, lo sviluppo dell’audizione interiore e delle capacità di ascolto: consapevolezza dei problemi che presiedono all’ascolto dell’opera musicale.
- Approcci metodologici relativi alla progettazione musicale con supporto di tecnologie.

Bibliografia:
R. Caldin e G. Zago, Pedagogia generale. Ed Erickson 2000. Testi per l’Università di Padova.
M.C. Caroldi, Pedagogia musicale, Lezioni on-line per il corso.
E.J. Dalcroze: Il ritmo, la musica e l’educazione; ed. ERI, Torino 1986.
M. Della Casa, Saggio “Per una ridefinizione dei principi della Pedagogia musicale”, tratto da “La Comunicazione musicale e l’educazione. Ed. La Scuola, Brescia 1974.
A. Fabbrini, A. Melucci, L’età dell’oro. Adolescenti tra sogno ed esperienza, ed. Feltrinelli 2004.
J. Mezirow, Apprendimento e trasformazione, ed. Raffaello Cortina, Milano 2003.
L. Milani, Lettera ad una professoressa, Libreria ed. fiorentine, Firenze 2015.
R. Montani e M.C. Caroldi, Educazione all’immagine al suono e alla musica, Ed, Erickson Trento 2000. Testi per l’Università di Padova.
W. Moro, Didattica della comunicazione visiva, ed. La Nuova Italia, Milano 1999
M.T. Moscato, Diventare insegnanti Verso una teoria pedagogica dell’insegnamento, Ed. La Scuola Brescia 2013.
C. Orff, Orff- Schulwerk, ed. B.Schott’s Sohne Mainz Londra.
Z. Kodàly, Choral Method, ed. Boosey & Hawkins Londra
Schnirling, Allorto, La moderna didattica dell’educazione musicale in Europa, ed. Ricordi 1977.
D. A. Schon, Il professionista riflessivo, edizioni Dedalo, Bari 2010;
F. Tessaro, Metodologia e didattica dell’insegnamento secondario; ed. Armando, Roma 2002.
I. Veronesi, L’alfabeto di Sergio Neri, Ed. Erickson Trento 2005.
E. Willems, Le basi psicologiche dell’educazione musicale. ed: Pro musica; Fribourg
G. Zavalloni, Pedagogia della lumaca Per una scuola non violenta. Ed. Emi Bologna 2010.

 
Modalità d'esame
prova scritta.
Criteri di valutazione:
1) Corrispondenza tra consegna e risposte
2) Impiego del lessico specifico
3) Qualità dell'argomentazione
4) Approfondimenti  
Periodo
Annuale  
Durata effettiva
30 ore  
Creazione
10/03/2020  
Ultimo aggiornamento
10/03/2020