Docenza

Pannello di gestione della docenza

Insegnamento
Composizione I  
Docente
Chinca Stefano  
Anno accademico
2020/2021  
Obiettivi
- Conosce i fondamenti del contrappunto modale e tonale a due voci e ne applica le tecniche alle principali forme musicali del Rinascimento e del Barocco.
- Conosce le forme, i linguaggi e le tecniche compositive del periodo classico.
- Conosce ed applica i principali linguaggi e tecniche compositive del ‘900 storico (fino all’avvento della seconda guerra mondiale).
 
Modalità d'esame
Prova scritta in clausura con aula fornita di pianoforte per la cui realizzazione viene concesso un tempo massimo di 12 ore (al candidato non è consentito l’utilizzo di apparecchiature informatiche):
Una delle seguenti proposte, a scelta del candidato, su traccia, testo, tema assegnati dalla Commissione:

a) Composizione contrappuntistica vocale a due voci con linguaggio modale oppure composizione contrappuntistica strumentale sempre a due voci per tastiera (clavicembalo, organo) con linguaggio tonale;

b) Composizione pianistica oppure composizione per strumento solista e pianoforte in stile classico.

La tipologia di prova non scelta (a o b) per l’esame deve obbligatoriamente essere affrontata nell’esame del 2° anno.

Prova orale:

Discussione sulla prova scritta e verifica dell’apprendimento degli argomenti affrontati nel corso dell’annualità; presentazione da parte del candidato di almeno una composizione originale per un organico strumentale a scelta e visione degli elaborati che il candidato ha realizzato nel corso dell’a.a.


CRITERI DI VALUTAZIONE

- Conoscenza della terminologia specifica, delle regole e dei procedimenti relativi alla disciplina.
- Capacità di applicare le conoscenze acquisite.
- Correttezza ortografica, grammaticale e sintattica.
- Coerenza strutturale e stilistica degli elaborati.
- Efficacia funzionale degli elaborati.
 
Programma
- Analisi e composizione di brani contrappuntistici vocali e strumentali a due voci.
- Analisi e composizione di forme-sonata, non-sonata e Lieder.
- Analisi di opere del ‘900 storico ed esercitazioni compositive in stile.
- Composizioni libere.
- Laboratorio/esercitazione in classe.  
Bibliografia
CERVENCA, B., Il contrappunto nella polifonia vocale classica, Bongiovanni, Bologna 1965.
DIONISI, R., ZANOLINI, B., La tecnica del contrappunto vocale nel Cinquecento, Suvini Zerboni, Milano, 1979.
DE LA MOTTE, D., Il contrappunto, Ricordi, Milano 1991 (ed. or.: Kontrapunkt - Ein Lese- und Arbeitsbuch, Bärenreiter-Verlag, Kassel 1981).
OWEN, H., Il contrappunto modale e tonale da Josquin a Stravinsky, Curci, Milano 2003 (ed. or.: Modal and Tonal Counterpoint: from Josquin to Stravinsky, Wadsworth Group, Belmont 1992).
ZANOLINI, B., La tecnica del contrappunto strumentale nell’epoca di Bach, Suvini Zerboni, Milano, 1993.
MANN, A., Lo studio della fuga, Astrolabio, Roma 2012 (ed. or.: The Study of Fugue, Dover, New York 1986).
GÁRDONYI, Z., La struttura della Fuga in Johann Sebastian Bach, Ricordi, Milano 1996 (ed. or.: Kontrapunkt, dargestellt an Fugenstrukturen bei Johann Sebastian Bach, Möseler Verlag, Wolfenbüttel 1991).
DE LA MOTTE, D., La melodia, Astrolabio, Roma 2010 (ed. or.: Melodie, Bärenreiter-Verlag, Kassel 1993).
ROSEN, Ch., Lo stile classico, Adelphi, Milano, 2013 (ed. or.: The Classical Style, Norton & C., New York 1971).
ROSEN, Ch., Le forme sonata, EDT, Torino 2011 (ed. or.: Sonata Forms, Norton & C., New York 1980).
BAS, G., Trattato di forma musicale, Ricordi, Milano 1920-22.
NIELSEN, R., Le forme musicali, Bongiovanni, Bologna 1961.
PISTON, W., Armonia, EDT, Torino 1989 (ed. or.: Harmony, Norton & C., New York 1987).
DE LA MOTTE, D., Manuale di armonia, Astrolabio, Roma 2007 (ed. or.: Harmonielehre, Bärenreiter-Verlag, Kassel 1976).
COLLA, A., Manuale di armonia, vol. 1, Carisch, Milano 2010.
COLLA, A., Trattato di armonia moderna e contemporanea, vol. 1-2, Carisch, Milano 2015.
SMITH BRINDLE, R., La composizione musicale, Ricordi, Milano 1992 (ed. or.: Musical Composition, Oxford University Press).
MANN, A., Teoria e pratica della Composizione, Astrolabio, Roma 2013 (ed. or.: Theory and practice the great composers as teachers and students, Dover, New York 1987).
MACHLIS, J., Introduzione alla musica contemporanea, vol. 1, Sansoni Editore, Firenze 1983-84 (ed. or.: Introduction to Contemporary Music, Norton & C., New York 1961).
KŘENEK, E., Studi di contrappunto basati sul sistema dodecafonico, Curci, Milano 1948 (ed. or.: Studies in Counterpoint based on the twelve-tone technique, Schirmer, New York 1940)
CASELLA, A. - MORTARI, V., La tecnica dell’orchestra contemporanea, Ricordi, Milano 1950.
CUSATELLI, A., Trattato di strumentazione, Carisch, Milano 2013.
Dispense fornite dal docente.
 
Periodo
Annuale  
Durata effettiva
35 ore  
Creazione
10/03/2020  
Ultimo aggiornamento
10/03/2020