Docenza

Pannello di gestione della docenza

Insegnamento
Composizione I  
Docente
Chinca Stefano  
Anno accademico
2015/2016  
Obiettivi
Conoscere ed applicare i fondamenti del contrappunto modale e tonale a tre voci.
Conoscere i linguaggi, le forme e le tecniche compositive del periodo classico.
Conoscere ed applicare i principali linguaggi e tecniche compositive del ‘900 storico (fino all’avvento della seconda guerra mondiale).  
Modalità d'esame
Prova orale:
- verifica dell’apprendimento degli argomenti affrontati nel corso dell’annualità;
- visione degli elaborati che il candidato ha realizzato nel corso dell’a.a.
Criteri di valutazione:
- Conoscenza della terminologia specifica, delle regole e dei procedimenti relativi alla disciplina.
- Capacità di applicare le conoscenze acquisite.
- Correttezza ortografica, grammaticale e sintattica.
- Coerenza strutturale e stilistica degli elaborati.
- Efficacia funzionale degli elaborati.  
Programma
 Analisi e composizione di brani contrappuntistici vocali e strumentali a tre voci.  Analisi e composizione di forme-sonata, non-sonata e Lieder.  Analisi di opere del ‘900 storico ed esercitazioni compositive in stile.  Strumentazioni e composizioni libere per solista e per ensemble.  Laboratorio/esercitazione in classe.  
Bibliografia
 RENATO DIONISI, BRUNO ZANOLINI: La tecnica del contrappunto vocale nel cinquecento, Suvini Zerboni, Milano, 1979.
 BRUNO ZANOLINI: La tecnica del contrappunto strumentale nell’epoca di Bach, Suvini Zerboni, Milano, 1993.
 HAROLD OWEN: Il contrappunto modale e tonale: da Josquin a Stravinsky, Curci, Milano, 1992.
 DIETHER DE LA MOTTE: Il contrappunto, Ricordi, Milano, 1991.
 ZSOLT GÁRDONYI: La struttura della fuga in Johann Sebastian Bach, Ricordi, Milano, 1996.
 ALFRED MANN: Lo studio della Fuga. La storia e i testi classici, Astrolabio, Roma, 2012.
 CHARLES ROSEN: Lo stile classico, Adelphi, Milano, 2013.
 CHARLES ROSEN: Le forme sonata, EDT, TORINO, 2011.
 CHARLES ROSEN: La generazione romantica, Adelphi, Milano, 1997.
 ALFREDO CASELLA, VIRGILIO MORTARI: La tecnica dell’orchestra contemporanea, Ricordi, Milano, 1950.
 NIKOLAJ RIMSKIJ-KORSAKOV: Principi di orchestrazione, Rugginenti, Milano, 1992.
 SAMUEL ADLER: Lo studio dell’orchestrazione, EDT, Torino, 2008.
 GUIDO FACCHIN: Le percussioni, Zecchini, Varese, 2014.
 Dispense fornite dal docente.  
Periodo
Annuale  
Durata effettiva
35 ore  
Creazione
13/09/2015  
Ultimo aggiornamento
13/09/2015