Docente Pagliei Lorenzo

Pannello di gestione docente

Curriculum
Compositore, pianista, musicista elettroacustico e direttore d'orchestra. Dal 2005 vive a Parigi dove ha lavorato presso l'IRCAM, Centre Pompidou, come compositore in ricerca (2008-2017) e docente al Cursus di composizione e informatica musicale (2015-17 e 2022-23).
Diplomato in Pianoforte, Composizione, Direzione d’orchestra e Musica elettronica, ha studiato composizione con Azio Corghi, Ivan Vandor, Salvatore Sciarrino e Alessandro Solbiati; musica elettronica con Giorgio Nottoli, Direzione d’orchestra con Dario Lucantoni.
Diplomato con lode al Corso Superiore di Specializzazione in Composizione (PhD) dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma (presidente della giuria Luciano Berio col quale in seguito ha avuto un fruttuoso periodo di dialogo sulla propria musica).
Segue Masterclass di composizione con Gérard Grisey, Helmut Lachenmann, Brian Ferneyhough, Jonathan Harvey, Tristan Murail, Yan Maresz, Philippe Manoury, Henri Pousseur e Hugues Dufourt.

Durante le sue ricerche all'IRCAM ha ideato e costruito una famiglia di strumenti elettroacustici: i Geecos (Gesture Controlled Surfaces). Tali strumenti permettono al musicista di sintetizzare il suono in tempo reale modulandone i parametri attraverso i gesti delle mani da eseguirsi su superfici in legno di liuteria appositamente costruite.

In collaborazione col CNRS – College de France e il compositore e ricercatore Carmine Emanuele Cella, ha realizzato un sistema di sintesi sonora e sonificazione che fa uso di dati di esperimenti sulle particelle sub-molecolari: Microp (Micro-particle Synthesis). Tale sistema, funzionante in tempo reale, è stato utilizzato per un'istallazione sonora, varie performance e attività pedagogica (Centre des Arts d'Enghien-les-Bains, Paris 2011 e Ville d'Orsay 2015).

È attivo come compositore di musica strumentale, vocale ed elettronica e come performer/improvvisatore con strumenti elettroacustici e al pianoforte.
Ha composto e collaborato con prestigiosi interpreti e istituzioni quali Orchestre Philharmonique de Radio France, Orchestra della Toscana, Orchestra di Padova e del Veneto, Ensemble Court-circuit, Divertimento Ensemble, Mdi Ensemble, EXAUDI vocal ensemble, Quatuor Danel, Quatuor Tana, Ars Ludi percussion ensemble, Francesco Dillon, Arne Deforce, Alexis Descharmes, Jean Deroyer, Daniel Ciampolini, Séverine Ballon, Laura Faoro, Laura Catrani, Simone Beneventi, Marco Fusi, Francesco Filidei, Antonio Caggiano, Gabriele Cassone, Andrea Corazziari, LeineRoebana dance company, Ministero della Cultura francese, Ernst von Siemens Foundation, BBC Radio 3, la Biennale di Venezia, Musica Strasbourg, Ars Musica Brussels, Wien Modern, Voix Nouvelles Royaumont, Accademia di Santa Cecilia, Accademia Chigiana, IUC - Istituzione Universitaria Concerti di Roma, RomaEuropa festival, Accademia di Francia Villa Medici, Festival Aperto Reggio Emilia, Nuova Consonanza, Teatro dell’Opera di Roma, Arena di Verona, Huddersfield Contemporary Music Festival, IRCAM, Centre Pompidou, CNRS - College de France, etc.

È stato co-direttore artistico del Centre Henri Pousseur di Liegi dedicato alla musica elettronica mista.
Ha curato la direzione artistica della collana discografica XXI musicale dedicata alla musica elettronica, distribuita da EMI Music Italy e poi da Halidon, in collaborazione con Radio Rai e IMAIE.

La sua musica è stata pubblicata dal 2001 al 2013 dalle Edizioni Suvini-Zerboni e dal 2013 da Casa Ricordi – Milano.

Nel 2003 ha fondato il Corso di musica elettronica del Conservatorio di Vicenza (GRAIM) dove insegna Composizione musicale elettroacustica e Progettazione di strumenti virtuali per il live electronics. È invitato regolarmente a tenere Masterclass in varie istituzioni: IRCAM Centre Pompidou Parigi, Conservatoire National Supérieur de Musique et Dance de Lyon, le Fresnoy Studio National des Arts Contemporains, ESCMUC of Barcelona, Università “Tor Vergata” – Roma e vari Conservatori italiani.

La sua musica si basa su una concezione del tempo curvo, elastico e micro-caotico, sulla sincronizzazione sfumata e la stratificazione di diversi tipi di tempo in relazione fluida (poli-temporalità). Sta sviluppando tecniche flessibili di scrittura in cui il contributo creativo dell’interprete è fondamentale. Lo scopo è ottenere la freschezza e la vitalità del presente musicale, tipiche dell’improvvisazione, articolando al contempo una precisa architettura su larga scala.
Nella musica elettronica cerca di creare ciò che è impossibile realizzare con gli strumenti acustici: la sintesi di suoni irrealistici o fisicamente ispirati (Phygital), il controllo gestuale del suono, l’iper-amplificazione di oggetti o strumenti acustici, l’uso della spazializzazione immersiva per aggiungere all’ascolto nuove dimensioni drammaturgico-psicologiche.
Altro centro d’interesse è la voce, concepita non solo come canto ma anche come sorgente di molteplici comportamenti. Per questo motivo le sue partiture vocali si collocano alla fertile intersezione fra musica, teatro e letteratura.

 
Orario di ricevimento
Da concordare via mail istituzionale.  
Creazione
22/02/2010  
Ultimo aggiornamento
24/07/2024