Docente Di Pasquale Marco

Pannello di gestione docente

Curriculum
Marco Di Pasquale, musicologo, rivolge la sua attività di ricerca prevalentemente alla storia della storiografia musicale, con particolare riguardo all’Ottocento italiano, agli strumenti musicali, investigati sia nelle implicazioni materiali sia negli aspetti storici, e alla vita musicale di Venezia fra Cinque e Seicento. Ha insegnato Storia della musica al Conservatorio di Musica di Trieste dal 1985 al 1993, e Teoria e storia del restauro degli strumenti musicali all’Università di Lecce, Facoltà dei Beni Culturali, dal 1996 al 2004. Dal 1993 insegna al Conservatorio di Musica di Vicenza. È stato direttore del periodico «Recercare» (Roma - Lucca: Fondazione Italiana per la Musica Antica - Libreria Musicale Italiana) dalla fondazione nel 1989 al 2001. È membro del comitato scientifico di «Recercare», dei comitati editoriali della collana «Venetian Music - Studies» (Turnhout: Brepols) e degli Opera omnia di Tomaso Cecchini (Zagreb: Croatian Music Information Centre).  
News artistiche
Pubblicazioni principali:
• Patterns of musical patronage at the Accademia Filarmonica of Verona in the early modern age, «International Review of the Aesthetics and Sociology of Music», 52/2 (December 2021) (in corso di stampa).
• Towards a phenomenology of the dedication in practical music books printed in Italy 
in the early modern age, in Music printing and publishing in modern Italy: new approaches. David Bryant and Luigi Collarile eds., Turnhout: Brepols (in corso di stampa).
• 1. La cappella dogale di San Marco: significato, funzione e struttura; 2. Il personale della cappella musicale marciana; 5. Le compagnie dei musici marciani, in Monteverdi a San Marco: Venezia, 1613-1643. A cura di Rodolfo Baroncini e Marco Di Pasquale, Lucca: Libreria Musicale Italiana, 2020, pp. 5-57, 59-111, 183-224.
• Paolo Veraldo, musico e comico romano a Venezia fra Cinque e Seicento, in Music, migration and European culture: essays in honour of Vjera Katalinić. Ivano Cavallini, Jolanta Guzy-Pasiak and Harry White eds., Zagreb: Croatian Musicological Society, 2020, pp. 251–264.
• Aporie d'oggi della musica antica, «Informazione Organistica», n.s., 31/1, fasc. 45 (giugno 2019), pp. 162-166
• Silvestro Ganassi: a documented biography, «Recercare», 31 (2019), pp. 29-102.
• Benedetto Floriani, Alessandro e Vito Trasuntino: nova et vetera, «Informazione Organistica», n.s., 29/2, fasc. 42 (dicembre 2017), pp. 169-186.
• Romano Micheli e Venezia: due episodi senza conseguenze, in Tra musica e storia: saggi di varia umanità in ricordo di Saverio Franchi. A cura di Giancarlo Rostirolla ed Elena Zomparelli, Roma: Istituto di Bibliografia Musicale, 2017, pp. 179-196.
• Giovanni Battista Riccio’s canzonas in the light of his borrowings from Giovanni Gabrieli, in Giovanni Gabrieli: transmission and reception of a Venetian musical tradition. Rodolfo Baroncini, David Douglas Bryant and Luigi Collarile eds., Turnhout: Brepols Publishers, 2016, pp. 33-49.
• Giovanni Gabrieli, un consorzio di organisti, quattro compagnie di musici: documenti inediti sulla cooperazione musicale autonoma a Venezia nel primo Seicento, «Recercare», 27 (2015), pp. 61-102.
• Historical aspects and acoustical properties of the Auditorium at Villa Contarini (con Davide Bonsi), in AEC Early Music Platform Report: «The Spirit of the Place»: historically-informed performance in historically appropriate buildings, acoustics and cultural settings. Conservatorio di Musica «Arrigo Pedrollo» di Vicenza, 4th-6th April 2014, Vicenza, Italy, Association Européenne des Conservatoires, pp. 49-58.
• Intorno al patronato della musica della Accademia Filarmonica di Verona nel Cinquecento: riflessioni e congetture, «Recercare», 23 (2011), pp. 37-63.
• Inventing Palestrina: ideological and historiographical approaches in nineteenth-century Italy, «Schweizer Jahrbuch für Musikwissenschaft», n.s., 30 (2010), pp. 223-266.
• «L’astro maggiore la di cui luce tutti rischiara»: Palestrina nella musicografia italiana dell’Ottocento, in Musicology without frontiers: essays in honour of Stanislav Tuksar. Ivano Cavallini and Harry White eds., Zagreb: Croatian Musicological Society, 2010, pp. 189-203.
• Palestrina as a patriot: a survey of biographical portraits from nineteenth-century Italy, in (Auto)Biography as a musicological discourse. Belgrade: Departments of Musicology and Ethnomusicology, Faculty of Music, University of Arts in Belgrade, 2009, pp. 163-175.
• The music of the Italian Renaissance as a national myth, in Music’s intellectual history: founders, followers & fads. Zdravko Blazekovic and Barbara Dobbs Mackenzie eds., New York: Répertoire International de Littérature Musicale, 2009, pp. 503-513.
• L’epistolario Pollini - Chilesotti: cronaca di un’amicizia ‘in musica’ (1888-1896), in Cesare Pollini (1858-1912): testimonianze. Documenti e testi raccolti in occasione del 150 anniversario della nascita (1858-2008). A cura di Maria Nevilla Massaro, Padova: Cooperativa Libraria Editrice Università di Padova, 2008, pp. 34-78.
• Immagini del rinascimento nella storiografia musicale italiana del secondo Ottocento: due paradigmi, «Musica e Storia», 13/2 (agosto 2005), pp. 279-322.
• Per una storia degli strumenti musicali del Principato di Toscana (con Giuliana Montanari), in La musica e i suoi strumenti: la Collezione Granducale del Conservatorio Cherubini. A cura di Franca Falletti, Renato Meucci e Gabriele Rossi Rognoni, Firenze: Giunti, 2001, pp. 68-95.
• Dei concerti storici in Italia e di Oscar Chilesotti, in Oscar Chilesotti, la musica antica e la musicologia storica. A cura di Ivano Cavallini, Venezia: Fondazione Levi, 2000, pp. 25-113.
• Cent’anni di pianoforte alla corte di Toscana: dall’invenzione di Bartolomeo Cristofori alla caduta del Regno d’Etruria, in Il museo degli strumenti musicali del Conservatorio «Luigi Cherubini»: «Rendo lieti in un tempo gli occhi e il core». Firenze - Livorno: Galleria dell’Accademia - Sillabe, 1999, pp. 56-79.
• Le collezioni di strumenti musicali dei Medici e dei Lorena: modalità e vicende della dispersione (con Giuliana Montanari), in Il museo degli strumenti musicali del Conservatorio «Luigi Cherubini»: «Rendo lieti in un tempo gli occhi e il core». Firenze - Livorno: Galleria dell’Accademia - Sillabe, 1999, pp. 91-101.
• Tommaso Cecchini’s «Sonate per gl’istrumenti, bassi, & soprani» from his Opus 23 (1628), in Zagreb and music, 1094-1994: Zagreb and Croatian lands as a bridge between Central European and Mediterranean musical cultures. Proceedings of the International Musicological Symposium held in Zagreb, 28 September-1 October 1994. Stanislav Tuksar ed., Zagreb: Croatian Musicological Society - Academy of Music: Institute of Musicology, 1998, pp. 105-125.
• The instrumental contribution to church music in Northern Italy in the 15th and 16th centuries: an overview, in Traditionen der europäischen Mehrstimmigkeit und die Musik Mitteleuropas im 15.-18. Jahrhundert. Internationales Symposium, Bratislava, 5.-6. Dezember 1995. Bratislava: Slowakische Musikwissenschaftliche Assoziation - Institut für Musikwissenschaft der Slowakischen Akademie der Wissenschaften, 1996, pp. 338-344.
• Pifferi, nacchere e trombetti: la musica militare e cerimoniale in Italia dalla caduta dell’impero romano all’evo moderno, in Nell’aria della sera: il Mediterraneo e la musica. A cura di Carlo de Incontrera, Monfalcone: Teatro Comunale di Monfalcone, 1996, pp. 140-159.
• Aspetti della pratica strumentale nelle chiese italiane fra tardo medioevo e prima età moderna, «Rivista Internazionale di Musica Sacra», 16/2 (1995), pp. 239-268.
• Il flauto diritto, Il flauto traverso, L’oboe e il corno inglese, Il fagotto, Il clarinetto e il corno di bassetto, Il corno, in Il liuto e la lira: verso un recupero del Museo Strumentale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Roma: Accademia Nazionale di Santa Cecilia, 1993, pp. 61-80.
• Annotazioni sull’uso degli strumenti musicali nel teatro padano del Cinquecento, in Il diletto della scena e dell’armonia: teatro e musica nelle Venezie dal ’500 al ’700. A cura di Ivano Cavallini, Rovigo: Minelliana, 1990, pp. 109-135.
• Musicologia e patrimonio musicale, «Edizioni per la Conservazione: mensile internazionale di prevenzione e conservazione», 1/5 (maggio 1989), pp. 225-235.
• Gli strumenti musicali dell’Accademia Filarmonica di Verona: un approccio documentario, «Il Flauto Dolce: rivista per lo studio e la pratica della musica antica», 17-18 (ottobre 1987-aprile 1988), pp. 3-17.
• «Vita et opere del molto eccellente signor Giuseppe Ottavio Pitoni romano maestro di cappella» nella testimonianza di Girolamo Chiti, in Musica e musicisti nel Lazio. A cura di Renato Lefevre e Arnaldo Morelli, Roma: Palombi, 1985, pp. 397-420.
• Corbetta, Francesco; Farina, Carlo; Ferrabosco (famiglia: Domenico Maria, Lodovico, Girolamo, Costantino, Matthia, Alfonso I, Innocenzo, Anfione, Alfonso II, Alfonso III, Henry, John, Elizabeth); Manfredini (famiglia: Francesco Onofrio, Giuseppe, Vincenzo); Martini, Giambattista; Modena (città); Neri, Massimiliano; Pallavicino, Benedetto, in Dizionario Universale della Musica e dei Musicisti, Torino: UTET, 1984-1989.  
Orario di ricevimento
su appuntamento da richiedere via e-mail ([email protected]).  
Creazione
22/02/2010  
Ultimo aggiornamento
01/04/2021