Docente Voltolina Amarilli

Pannello di gestione docente

Curriculum
AMARILLI VOLTOLINA, figlia d’arte, ha iniziato l'attività concertistica all'età di 7 anni e a 13 ha tenuto il suo primo concerto d'organo nella Cattedrale di Padova.
Ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio "S. Cecilia" di Roma, diplomandosi in Organo e Composizione organistica (col M° Luigi Celeghin) e in Clavicembalo con il massimo dei voti, e gli studi umanistici all'Università di Padova, interateneo con "Ca' Foscari" di Venezia, conseguendo "cum laude" la laurea magistrale in Musica e Arti Performative.
Si è perfezionata presso varie Accademie internazionali tra cui il Mozarteum di Salisburgo, l'Accademia Chigiana di Siena, con i maestri L.F.Tagliavini, H.Vogel, J.Langlais, M.Radulescu, M. Chapuis, G.Leonhardt, J.L.Gonzales Uriol per l'organo e K.Gilbert e E.Fadini per il clavicembalo e fortepiano.
E' risultata vincitrice di numerosi concorsi di organo e di composizione.
Ha effettuato registrazioni per la RAI e varie emittenti italiane e straniere..
All'età di 20 anni era già docente d'organo nei conservatori.
E' titolare della cattedra di Organo e Composizione organistica, prima nei conservatori di Lecce e Mantova e da vari anni presso il conservatorio di Vicenza.
Tiene concerti in tutta Europa e masterclass e seminari presso varie istituzioni. E' chiamata a far parte della giuria in concorsi internazionali.
Ha eseguito varie prime assolute di opere organistiche contemporanee (Mortari, Manzi, Bellisario, ecc.)
Affianca all’attività didattica, compositiva e concertistica, quella musicologica, con vari studi e pubblicazioni tra cui:
- “Introduzione allo studio delle Messe della Domenica Orbis Factor di Andrea Gabrieli e Girolamo Frescobaldi”, edizioni Zanibon;
- “La pratica dell’Alternatim nella Messa per Organo dei secoli XVI e XVII”, edizioni Armelin Musica;
- "G. Valerj: Ripieno per organo" edizione secondo le fonti originali, per la collana "Salotto musicale austro-veneto" edito in marzo 2018 da Armelin-Musica.
In campo didattico è edita la sua pubblicazione, con due CD di esercitazioni, “101 dettati melodici”, indirizzata agli studenti che devono sostenere gli esami di teoria e solfeggio.
Ha curato due pubblicazioni di musiche per organo di Mario Voltolina, uscite nel giugno 2011 e in ottobre 2013 nelle edizioni Armelin Musica.
Dal 2009 è direttrice artistica e docente del "Corso Internazionale di interpretazione sulla letteratura organistica" che si svolge annualmente a Valdiporro (VR) durante il periodo estivo, all'organo storico "Pietro Cavalletti" del 1787.
E' Presidente e Direttore artistico dell'Associazione musicale "Mario Voltolina".
Da alcuni anni inoltre coltiva la passione per il cinema.
Ha studiato presso Studio Cinema Verona Artes Productions Cinematography School nel biennio 2017-2019 con i docenti Pupi Avati, T. Avati, Verdone, Morozzi, Costantini, Ananìa... conseguendo brillantemente il diploma finale nel giugno 2019 in sceneggiatura cinematografica.
 
Creazione
22/02/2010  
Ultimo aggiornamento
19/10/2020