Corso VIOLA (triennio)

Pannello di gestione del corso per l'A.A. 2016/2017

Nome inglese
VIOLA  
DCPL
52  
Dipartimento
Strumenti ad arco e a corda  
Descrizione
Corso Accademico di I livello approvato con Decreto Direttoriale del 30/08/2016 n. 1686  
Durata
3 anni  
Modalità esame di selezione
1) Esecuzione di due studi di diverso autore a scelta del candidato (ad es.: Campagnoli, Rode, Kreutzer, Hoffmeister, Palaschko e altri).
2) Esecuzione di due tempi, a scelta del candidato, di una delle 6 Suites per violoncello solo di J.S. Bach, trascritte per viola.
3) Esecuzione di un brano per viola e pianoforte (sonata o tempo di sonata o tempo di concerto o pezzo da concerto).
4) Colloquio di carattere musicale generale e motivazionale.
La commissione si riserva la possibilità di ascoltare l’intero programma o parte di esso.
I candidati possono scegliere di effettuare l'esame col violino; in questo caso si fa riferimento al programma per l'ammissione al corso di violino.
 
Debiti attribuibili
- Esercitazioni corali
- Esercitazioni orchestrali
- Musica da camera
- 2° strumento (pianoforte)
- Storia della musica
- Teoria, ritmica e percezione musicale
- Teorie dell'armonia e analisi  
Obiettivi formativi
Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Viola, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà dato particolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione. Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specifico indirizzo. Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.  
Sbocchi occupazionali
Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:
- Strumentista solista
- Strumentista in gruppi da camera
- Strumentista in formazioni orchestrali da camera
- Strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche
- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale  
Tipologia e modalità prova finale
1) Un programma della durata compresa tra i 40 e 50 minuti, per strumento solo o con accompagnamento. Possono essere presentate composizioni tratte dagli esami già svolti, ma almeno una composizione non deve essere già stata eseguita in esami precedenti, nè di prassi nè di altra materia. Può essere presentato un brano in formazione cameristica.
2) Un breve testo di presentazione sulle principali caratteristiche storiche, stilistiche e formali delle composizioni eseguite nel programma, nello stile di un programma di sala, o in alternativa una tesina di argomento a scelta.  
Crediti prova finale
10  
Scala della media ponderata
110  
Attivo
Sì  
Sperimentale
No  
Creazione
04/07/2016  
Ultimo aggiornamento
20/12/2022